• POLO AGRIFOOD – Miac Scpa
  • 12100 Cuneo (CN), Via Bra 77
Aderenti

Agrifutur S.r.l.


Le soluzioni agronomiche di Agrifutur sono indispensabili per l’agricoltura biologica e l’agricoltura integrata, per annullare o ridurre l’uso dei fitofarmaci di sintesi e, con essi, i residui. I vantaggi agronomici si riflettono nella salubritaÌ€ degli alimenti, nel rispetto dell’ambiente e della salute degli agricoltori e dei consumatori. Agrifutur eÌ€ orgogliosa di contribuire all’agricoltura sostenibile, con la missione aziendale immutata dalla fondazione, nel 1983, ad oggi.

Nutrizione: Agrifutur offre soluzioni per la fertilità biologica del suolo, contro la stanchezza dei terreni, problema molto diffuso in viticoltura e frutticoltura. Molto utili sono i promotori di crescita, cioè inoculi di funghi micorrizici a base di micorrize, batteri della rizosfera e Trichoderma. Essi sono particolarmente indicati in terreni stanchi e impoveriti dalla mono successione. I marchi sono: Radiforce, Kelidor, Micover e Glomax. Agrifutur ha nella gamma dei propri prodotti i bio-fertilizzanti e biostimolanti a base di estratti vegetali, estratti d’alghe, umati solubili, estratti fluidi di lievito, concimi organici azotati. Nel catalogo prodotti Agrifutur si trovano gli azotofissatori simbionti, i rizobi specifici per le leguminose e gli azofissatori non simbionti, azospirilli e Azotobacter, per inoculare miscugli di semi atti all’inerbimento dell’interfila. I marchi sono: Nitrogen e Actileg.

Difesa: Agrifutur ha due progetti di ricerca di prodotti fitosanitari. Il Trichoderma harzianum, fungo antagonista, è il principio attivo di prodotti contro marciumi radicali, botrite e fusariosi. Il Metarhizium anisopliae, fungo entomopatogeno, è il principio attivo di prodotti per il controllo delle larve di coleotteri, elateridi, aleurodidi, afidi e tripidi. Agrifutur produce, con il marchio Optinem, nematodi entomoparassiti, per il controllo di varie larve di insetti dannosi. Agrifutur con grandi investimenti ha ottenuto l’autorizzazione Ministeriale alla produzione di fitosanitari a base di microrganismi anche per lavorazioni conto terzi.

 

SITO WEB





October 2021
LunMarMerGioVenSabDom
123
45
Il mercato turco e le opportun
678910
1112
Castagno e agroalimentare: ate
1314
Investor days - 28, 29 ottobre
15
Corso per tecnico esperto in s
Prossimi webinar per imprese a
1617
18192021222324
2526
FOOD & BEVERAGE, nuove tecnich
272829
Stati Generali Mondo del Lavor
3031
November 2021
LunMarMerGioVenSabDom
1234567
891011121314
151617
Sport Business & Innovation We
1819
Accordo tra MIAC e CNA Cuneo
2021
2223242526
Piattaforma Circular Economy -
2728
2930

Il Polo AGRIFOOD opera a supporto dell'innovazione e della competitività del settore agroalimentare mettendo in rete la conoscenza di PMI, start up innovatrici, grandi imprese ed enti di ricerca operanti nei principali settori del comparto agroalimentare piemontese.

ADERISCI AL POLO